Il Ticino nasce in Val Bedretto in Svizzera alla frontiera fra il Vallese e il Canton Ticino. Le sue acque sono alimentate dai ghiacciai delle Alpi, formano il Lago Maggiore prima di entrare in Italia e gettarsi nel fiume Po. La diga di Panperduto, tra la sponda lombarda e piemontese del fiume, devia parte del flusso del fiume in un bacino che, attraverso un'altra diga, alimenta il Canale Villoresi ed il Canale Industriale. Dighe e canali sono parti di un grande impianto progettato da Eugenio Villoresi e finito nel 1884 ; l'impianto, denominato Consorzio Villoresi, ha lo scopo di fornire acqua a una vasta area del paese e di garantire il funzionamento di centrali idroelettriche .
TIcino river rises in the Val Bedretto in Switzerland at the frontier between the cantons of Valais and Ticino, is fed by the glaciers of the Alps and later flows through Lake Maggiore, before entering Italy. Panperduto Dam, between the Lombard bank and Piedmont diverts part of the river flow into a basin that, through another dam, feeds Canale Villoresi (Canal) and Canale Industriale (Industrial Canal). Dams and canals are parts of a big plant projected by Eugenio Villoresi and finished in 1884; the plant, named Consorzio Villoresi, has the purpose to water a large area of the country and to carry water to hydroelectric power plants.
|